“Dal punto di visto concreto la comunità per alcuni anni cerca la possibilità di acquisizione di una realtà abitativa per realizzare una convivenza secondo i criteri già detti, ma dopo molti anni di ricerche e confronti , questo progetto si è trasformato in un impegno a vivere quanto i più possibile momenti familiari comuni durante i ritiri e le vacanze o anche semplicemente le domeniche trascorse insieme ed approfittare di occasioni particolari che hanno consentito piccole esperienze di convivenza ad alcune coppie. In questo contesto la comunità si è aperta ad una esperienza incominciata proprio con quattro famiglie che in una struttura costruita ad hoc con altre due famiglie hanno realizzato una corte con appartamenti familiari e bilocali dedicati alle ospitalità e ampi spazi comuni: nasceva l’associazione di Redici e Ali con cui Aqm ha avuto ed ha rapporti di stretta collaborazione per la realizzazione concreta degli spazi per i servizi .”
I commenti sono chiusi.