Chi Siamo

PERCHÉ QUESTO NOME, “ALLE QUERCE DI MAMRE”

Alle Querce di Mamre in Giudea, Abramo e Sara (Genesi cap. 18,1-15) avevano posto il loro accampamento dopo un lungo peregrinare che aveva avuto inizio in Mesopotamia.
In questo luogo per nulla diverso da altri luoghi, in un contesto per nulla fuori dal comune per quell’epoca, il Signore si è manifestato nelle vesti dei tre viandanti, cambiando la vita a questa coppia di nomadi.
Abramo e Sara hanno dimostrato una eccezionale disponibilità, un’accoglienza straordinaria ai tre pellegrini stranieri che si sono fermati al loro accampamento, offrendo loro ristoro ed ospitalità. Solo al momento di commiato con i pellegrini hanno compreso di avere accolto il Signore in persona quando in cambio hanno ricevuto la promessa di mia fecondità ormai insperata; il figlio che avrebbe donato loro una discendenza. La fecondità di Abramo e Sara che Dio ha concesso loro per la loro apertura al stessa dei fratelli ha traboccato dall’ambito ristretto familiare su tutto il mondo.

La nostra Comunità ha scelto questo nome proprio per evocare il luogo di questa straordinaria manifestazione del Signore nel contesto ordinario di una famiglia, come augurio, affinché sull’esempio di Abramo e Sara anche le nostre coppie e le nostre famiglie possano costantemente nella loro vita quotidiana aprirsi ai bisogni dei fratelli e ricevere in dono mia vita feconda.

ALLE QUERCE DI MAMRE” vuole essere il luogo dell’accoglienza familiare, dove chiunque si senta a casa, in famiglia; il luogo dove la solidarietà delle famiglie tra di loro sia stile di disponibilità ed ospitalità anche per chi per qualche ragione non ha famiglia, nella convinzione che tutti possono ricevere in dono nuova vitalità.